There are no translations available. 15° Festival Traditional Jazz Tradizionale and Swing in Riminia cura dell'Ass.ne Culturale Riminese "Amici del Jazz" 19 Settembre 2015: THE SWINGERS ORCHESTRA (I) «SINATRA MEETS BASIE»
|
![]() |
-|- | ![]() |
Dir. Delio Barone | Voce Riccardo Mei |
20 Settembre 2015: DUTCH SWING COLLEGE BAND (NL) - Esclusiva Nazionale
Dir. Bob Kaper

Nata il 5 Maggio 1945: 70 anni dedicati al Jazz Tradizionale e allo Swing con lo stesso entusiasmo degli inizi e con lo stesso vigore che fa loro dire: STILL BLOWING STRONG !
Oggi la DSCB è la più longeva band ancora in attività ed è un'istituzione per tutti gli appassionati di jazz tradizionale. Conosciuta a livello mondiale, acclamata nei cinque continenti, ritorna dopo 9 anni e per noi è un piacere ed un onore ospitarla nuovamente al nostro Festival.
Numerose sono le incisioni effettuate ed è stata frequentemente ospite di produzioni radio- televisive. Nel corso degli anni ha avuto il privilegio di suonare con molti Big del jazz (Sidney Bechet, Teddy Wilson, Joe Venuti, la cantane Rita Reys per nominarne solo alcuni) e grande è stata l'influenza esercitata sull'Hot Jazz olandese, e non solo.
Numerosi sono i musicisti che nel corso di tutti questi anni hanno fatto parte della Band, ma la DSCB resta un punto fermo nel panorama del jazz tradizionale europeo. Oltre alla grandi capacità tecniche e virtuosistiche di ogni singolo musicista,la Band si caratterizza per il rigore artistico, per un sound inconfondibile e la proposta di interpretazioni, arrangiamenti e composizioni proprie. La conduzione della Band è affidata oggi a Bob Kaper, succeduto a Frans Vink Jr. (1945-’46), Joop Schrier (1955-’60) e Peter Schilperoort (1946-’55 a 1960-’90).
- | Keesjan Hoogeboom | Tromba, voce | |
- | Bob Kaper | Clarinetto, Sax Alto, Voce | |
- | David Lukacs | Clarinetto, Sax Soprano, Tenore, Baritono, Voce | |
- | Maurits Woudenberg | Trombone | |
- | Adrie Braat | Contrabbasso | |
- | Ton van Bergeijk | Banjo, Chitarra, Voce | |
- | Anton Burger | Batteria | |
- | Mike van den Beemt | Ingegnere del suono |
21 Settembre 2015: MYO – MONDAINO YOUNG ORCHESTRA (I)
Dir. Michele Chiaretti

La "MYO - Mondaino Young Orchestra", considerata la Jazz Band più giovane d'Europa (età media 15 anni), propone nei suoi concerti uno spettacolo dedicato al Jazz delle origini, tra Hot Jazz e Swing Era, in entrambi le formazioni Dixieland e Big Band. Nata dalla Scuola di Musica di Mondaino (Rimini), sia nel 2013 che nel 2014 la MYO si è aggiudicata il primo premio assoluto al "Festival Mondiale della Musica Scolastica", svoltosi sul palco del Teatro "Ariston" di Sanremo. Nel 2013 ha vinto il "5° Concorso Internazionale Città di Treviso" ed a Rimini è stata premiata dall'"Associazione Amici del Jazz" con il Premio "Cerni Eugenia Vitale", riservato ai giovani musicisti di Jazz tradizionale. Nel 2014 la Band è stata premiata dalla Provincia di Rimini per il suo ruolo sociale e formativo e indicata come "…esempio e speranza per la Provincia di Rimini". Diretta dal M° Michele Chiaretti, nei suoi tre anni di attività la MYO è stata invitata a diversi Festival ed eventi musicali di rilievo tra i quali, oltre al "Festival del Jazz Tradizionale e dello Swing" di Rimini, spiccano "Umbria Jazz 2015", "Fano Jazz by the Sea" e "Primiero Dolomiti Festival Brass". Nel 2015 sarà presentato ufficialmente "Keep Swingin!" il primo progetto discografico intitolato targato MYO.
-|- | TROMBA | -|- | PIANOFORTE | -|- | VOCAL |
Federico Rossi | Giacomo Vignali | Lucia Bertozzi | |||
Enrico Borra | Francesco Venturini | Giulia Vivian | |||
Marco Uguccioni | Sara Biagiotti | Federica Vasconi | |||
Matteo Laccetti | |||||
Giacomo Merli | |||||
-|- | TROMBONE | -|- | FLAUTO | -|- | CONTRABBASSO |
Matteo Sanchini | Agnese Uguccioni | Pierfrancesco Grelli | |||
Giacomo Lampis | |||||
Erio Quadrelli | -|- | SAX BARITONO | -|- | SAX TENORE | |
Lorenzo Carletti | Enrico Uguccioni | ||||
-|- | BATTERIA | Filippo Rossi | |||
Igor Tasini | -|- | CLARINETTO | |||
Filippo Gabellini | Beatrice Casadei | -|- | SAX CONTRALTO | ||
Francesco Mancini | Anna Bruscoli | Giovanni Biagiotti | |||
Chiara Nicolini | |||||