16° Festival Internazionale del Jazz Tradizionale e Swinga cura dell'Ass.ne Culturale Riminese "Amici del Jazz" 28 Settembre 2017: RIMINI DIXIELAND JAZZ BAND & AMBASSADOR MARCHING BAND
|
MUSICISTI | |||
- | LUCIANO CORCELLI | CHITARRA, BANJO | |
- | GIANFRANCO VERDINI | SOUSAPHONO | |
- | FEDERICO TASSANI | TROMBONE | |
- | GIANLUCA NANNI | BATTERIA | |
- | STEFANO SERAFINI | TROMBA | |
- | ANDREA GUERRINI | TROMBA | |
- | RINO AMORE | CLARINETTO | |
- | MAURO PORRO | SAX, CLARINETTO |
29 Settembre 2017: HOT CLUB ROMA ORCHESTRA OMAGGIO A DJANGO REINHARDT (ITALIA)
Dir. GIANFRANCO MALORGIO

L'Hot Club Roma Orchestra è un gruppo musicale di Gypsy Jazz, fondato nel 2005 dal chitarrista Gianfranco Malorgio. Il progetto nasce dall'incontro di alcuni musicisti professionisti appassionati della musica del grande chitarrista e compositore Belga, Django Reinhardt.
Nato del 1910 da una famiglia Rom, Django è considerato uno dei migliori, se non il più grande jazzista europeo. La musica che in quegli anni da lui prese forma viene oggi comunemente definita “Gypsy Jazz”.
Lo spettatore si ritroverà proiettato nell'Europa delle sale da ballo della Parigi negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, percependone le atmosfere come in un film a bianco e nero.
- | Gianfranco Malorgio | Chitarra ritmica | |
- | Moreno Viglione | Chitarra solista | |
- | Mauro Carpi | Violino | |
- | Gianluca Galvani | Cornetta | |
- | Gian Piero Lo Piccolo | Clarinetto e sax | |
- | Renato Gattone | Contrabbasso | |
- | Gianluca Perasole | Batteria |
30 Settembre 2017: LINO PATRUNO JAZZ SHOW

Grande concerto di chiusura del Festival. A lui va il merito - mai abbastanza valorizzato - di aver saputo gradualmente e intelligentemente modernizzare lo stile dixieland-chicago, pur senza alterarne l'essenza, sino ad agganciarlo al mainstream-jazz riuscendo così a farlo sopravvivere all'ondata di piena rappresentata dall'avvento del jazz d'avanguardia.
Lino Patruno incide per la Jazzology, la prestigiosa casa discografica con sede a New Orleans.
Nel Maggio del 2011 è stato invitato a prender parte al “New Orleans & Heritage Jazz Festival” e nel 2014 sempre a New Orleans al Columbus Day.
E' l'unico chitarrista di Jazz italiano che appare nel libro dello scrittore californiano Scott Yanow dal titolo “The Great Jazz Guitarists” pubblicato dalla Backbeast Books di Milwaukee (Wisconsin).
- | Fabrizio Cattaneo | Tromba, voce | |
- | Checco Coniglio | Trombone | |
- | Francesco Licitra | Clarinetto, Sax | |
- | Luca Filastro | Pianoforte | |
- | Lino Patruno | Banjo, Voce | |
- | Alberto Malnati | Contrabbasso | |
- | Walter Ganda | Batteria |